• Home
  • Teaching
    • Comparative Politics (PhD)
    • Global Comparative Politics (MA)
    • Analisi delle Politiche Pubbliche (MA)
    • Sistema Politico Italiano (BA)
    • Introduzione alla comunicazione politica (BA)
    • Storia e politica del territorio (BA)
    • Issues on European Elites (JM)
    • European Governance and Elites (MA GGCD)
    • Cultural Heritage and Public Diplomacy (MA)
  • Research
  • Post
  • Links
  • Legalità Organizzata
  • International
  Luca Verzichelli's pages

Corso di Introduzione alla comunicazione politica
ANNO ACCADEMICO 2016-2017

Si tratta di un corso a carattere introduttivo di scienza politica offerto agli studenti del I anno della classe di laurea di Scienze della Comunicazione.
Il corso è incentrato sulle trasformazioni recenti della politica democratica e sui concetti fondamentali della comunicazione politica. Le lezioni muoveranno da un inquadramento storico delle democrazie contemporanee, per concentrarsi sulle loro caratteristiche istituzionali fondamentali: parlamenti, governi ed amministrazioni. La seconda parte del corso sarà invece dedicata alle recenti trasformazioni della partecipazione e della comunicazione politica, chiudendosi con una riflessione sui nessi tra le trasformazioni di questi fenomeni e la crisi della politica democratica contemporanea.
Il corso si propone i seguenti obiettivi: innanzitutto, sviluppare alcune conoscenze di base sulla trasformazione della politica democratica contemporanea, trasferendo agli studenti una certa familiarità con gli oggetti e gli approcci tipici della scienza politica. In secondo luogo, sviluppare un dibattito critico su alcune delle tematiche che l'analisi empirica della politica ha recentemente sviluppato. Segnatamente, la mediatizzazione e la personalizzazione della politica, la campagna elettorale permanente, la crisi della democrazia rappresentativa, l'anti-politica e l'apatia.

Testi consigliati:
G. Capano, S. Piattoni, F. Raniolo e L. Verzichelli, Manuale di scienza politica, Bologna, Mulino, 2014, capitoli 3, 4, 5, 6, 7, 11, 12.
G. Mazzoleni, La Comunicazione politica, Bologna, Il Mulino, 2012 (terza edizione).


Orario delle lezioni (Presidio di San Niccolò):
Martedì (11- 13), Aula 356
Mercoledì (18-20) Aula 356
Giovedì (16-18), Aula 356


Ricevimento (I semestre)
Martedì ore 15-17 Polo Mattioli, stanza 29, tel. 0577 
233483
Ricevimento (II semestre)
Mercoledì ore 16-18 Polo San Niccolò, stanza 335, tel. 0577 234771

Commissione:
Luca Verzichelli, luca.verzichelli@unisi.it
Simone Cresti, simone.cresti@unisi.it

Tutor: Gianni del Panta


Il corso inizia Mercoledì 1 Marzo

risultati_parziali_e_finali_12_luglio_2017.pdf
File Size: 208 kb
File Type: pdf
Download File

icp_1.pps
File Size: 490 kb
File Type: pps
Download File

icp_2.pps
File Size: 1046 kb
File Type: pps
Download File

icp_3.pps
File Size: 1809 kb
File Type: pps
Download File

icp_4.pps
File Size: 1601 kb
File Type: pps
Download File

icp_5.pps
File Size: 737 kb
File Type: pps
Download File

icp_6.pps
File Size: 1264 kb
File Type: pps
Download File

icp_7.pps
File Size: 1060 kb
File Type: pps
Download File

icp_8.pps
File Size: 1679 kb
File Type: pps
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.